Comitato Olimpico Internazionale

Disambiguazione – "CIO" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Cio.
Disambiguazione – "Comitato Olimpico" rimanda qui. Se stai cercando le articolazioni nazionali, vedi Comitato olimpico nazionale.
Comité International Olympique
International Olympic Committee
Logo
Logo
 
Fondazione23 giugno 1894
GiurisdizioneMondiale
Federazioni affiliate107 membri attivi,
41 membri onorari,
206 Comitati Olimpici Nazionali individuali
SedeSvizzera (bandiera) Losanna
PresidenteZimbabwe (bandiera) Kirsty Coventry
MottoCitius, altius, fortius - Communiter
("Più veloce, più alto, più forte – Insieme")
[1]
Sito ufficialewww.olympics.com/ioc

Il Comitato Olimpico Internazionale (in francese Comité International Olympique, abbreviato CIO; in inglese International Olympic Committee, IOC) è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro. Dal 25 giugno 2025 è presieduto da Kirsty Coventry, ex nuotatrice zimbabwese, prima donna e prima persona proveniente dal continente africano a ricoprire la carica, eletta nella 144ª sessione del CIO svoltasi il 20 marzo 2025 in Grecia[2]. È il massimo organismo sportivo mondiale.

  1. ^ (EN) The Olympic Motto, su olympics.com. URL consultato il 21 luglio 2021.
  2. ^ Kirsty Coventry elected IOC President, the first female President in IOC history, su olympics.com.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne