In informatica una base di dati o banca dati,[1] detta anche, dall'inglese, database o data base,[2][3] è una collezione di dati organizzati immagazzinata e accessibile per via elettronica.[3]
Nel linguaggio comune e informale, la locuzione database tende a essere utilizzata impropriamente con varie sfumature di significato, di ordine più generale rispetto a "collezione astratta di dati":
La progettazione delle basi di dati è un'attività complessa, che si basa sull'applicazione di tecniche formali in congiunzione a considerazioni pratiche derivate dalla natura dei dati stessi. In fase di progettazione si affrontano quindi problemi in materia di modellazione, rappresentazione, archiviazione e accesso ai dati, oltre che della loro sicurezza, privatezza e integrità. Senza contare altre questioni di contorno che pertengono più propriamente ai DBMS.[4]